In questo articolo scoprirete perché i tempi di stampa 3D dipendono da fattori come le dimensioni, la manutenzione e la complessità e come il software può fornire una stima.
Il tempo necessario per stampare in 3D un pezzo può variare in modo significativo in base a diversi fattori. Non esiste una risposta univoca, poiché parti, estrusori di pellet, impostazioni e materiali diversi comportano tempi di stampa diversi. Ecco alcuni dei fattori chiave che influenzano la durata di un processo di stampa 3D di grande formato:
💡 Tutti i fattori sono collegati tra loro e si riconducono allo stesso principio: la temperatura.
1. Spessore della parete della stampa 3D: Diverse impostazioni, come lo spessore della parete e i doppi parametri della parete, influiscono sul tempo di stampa. In generale, più spessa è la parete, più lenta è la stampa. Una parete più spessa significa che è necessario utilizzare più materiale, che contiene più energia (calore) che deve scomparire.
Gli strati devono raffreddarsi a una certa temperatura per poter essere sovrapposti al nuovo strato. Più piccola è la perla, più velocemente si raffredda e più velocemente la stampante 3D può sovrapporvi un nuovo strato.
2. Dimensioni del pezzo:i pezzi più grandi non devono necessariamente richiedere più tempo per essere stampati rispetto a quelli più piccoli. Uno strato più lungo significa solo che la stampante 3D di grande formato deve produrre più materiale nello stesso lasso di tempo. A seconda dell'applicazione, è necessario scegliere il giusto estrusore di pellet. Chiedete al vostro ingegnere CEAD di aiutarvi a scegliere il giusto estrusore di pellet.
Inoltre, le parti con geometrie intricate o dettagli fini richiedono generalmente più tempo a causa della precisione richiesta per la loro fabbricazione.
3. Complessità del pezzo:la complessità del pezzo può rallentare il processo di produzione. Come già detto, gli strati hanno bisogno di un certo tempo per raffreddarsi, il che significa che hanno anche bisogno di aria libera intorno al pezzo per raffreddare lo strato. Se uno strato è molto complesso, con molti strati uno accanto all'altro, si raffredda più lentamente.
4. Velocità di stampa della stampante 3D:velocità di stampa più elevate possono ridurre il tempo di stampa complessivo, ma potrebbero compromettere la finitura superficiale e la precisione del pezzo stampato in 3D. Le velocità di stampa più basse producono in genere stampe 3D dall'aspetto migliore, anche se riducono notevolmente l'adesione degli strati.
5. Materiale di stampa 3D e fibre:materiali diversi hanno caratteristiche di fusione e raffreddamento diverse. Alcuni materiali possono richiedere velocità di stampa inferiori o tempi di raffreddamento supplementari tra gli strati, il che può influenzare il tempo di stampa complessivo.
6. Manutenzione della stampante 3D:una stampante 3D ben calibrata e sottoposta a manutenzione ha maggiori probabilità di stampare in modo preciso ed efficiente. Le stampanti 3D mal calibrate potrebbero richiedere più tempo a causa di errori e fallimenti di stampa.
Per stimare il tempo di stampa di una parte specifica, è spesso possibile trovare un tempo stimato nel software di slicing prima di iniziare la stampa. Tenete presente che queste stime sono approssimative e possono variare in base alle condizioni reali. È buona norma aggiungere un po' di tempo cuscinetto alle stime per tenere conto di fattori imprevisti o ritardi.
Il nostro team applicativo sarà lieto di effettuare una rapida analisi dei vostri pezzi. Chiedete ai nostri ingegneri di vendita per saperne di più!