Per controllare l'estrusore di pellet tramite profinet o ethernetIP, sono necessari un file .gsd e un file .udt. In questo articolo spieghiamo di cosa si tratta e come ottenere i file.
Perché sono necessari questi file?
Quando si imposta il controllo profinet per l'estrusore di pellet, si potrebbe aver scelto l'opzione chiamata controllo profinet. Questo consente il controllo più avanzato dell'estrusore di pellet per la stampa 3D di grande formato. Tuttavia, richiede anche una certa configurazione, al fine di consentire al PLC “master” di controllare correttamente il nostro sistema di estrusione “slave”. Fondamentalmente, è necessario fornire loro istruzioni su come possono comunicare tra loro.
Per semplificare questo processo, abbiamo preparato 2 file: 1 file .GSD e 1 file .UDT. Questi file renderanno la vita molto più facile quando si collega l'estrusore di pellet al sistema. Se vuoi saperne di più sul controllo profinet, puoi leggere questo articolo: Controllo profinet per l'estrusore di pellet.
File .GSD
Un file .GSD è un file di descrizione generale della stazione. Viene utilizzato nei sistemi di controllo industriali, in particolare in combinazione con lo standard di rete PROFIBUS (Process Field Bus), che è uno standard di bus di campo per i sistemi di automazione industriale. Il formato del file GSD è standardizzato da PROFIBUS & PROFINET International (PI). Questi file contengono informazioni sulle capacità e le caratteristiche di un dispositivo di campo (come sensori, attuatori e controller). Questo include informazioni quali l'identità del dispositivo, le impostazioni di comunicazione e i parametri operativi. Gli ingegneri e gli integratori di sistema utilizzano i file GSD per garantire che i dispositivi di diversi produttori funzionino correttamente all'interno di una rete PROFIBUS.
File .UDT
Il file .UDT conterrà la definizione del tipo definito dall'utente, inclusi i nomi, i tipi di dati ed eventualmente i valori iniziali di ciascun elemento all'interno del tipo. Questo file può quindi essere importato in un ambiente di programmazione PLC, dove può essere istanziato e utilizzato per mappare gli indirizzi I/O al tipo di dati strutturato definito dall'UDT.
Nel contesto della mappatura I/O (Input/Output), un UDT viene utilizzato per rappresentare la struttura dei dati di input o di output dell'estrusore di pellet collegato al PLC nell'unità base, come sensori, riscaldatori, attuatori o altri dispositivi di campo. Ogni attributo nell'UDT è mappato su specifici indirizzi I/O nella memoria del PLC slave all'interno dell'unità base. Questa mappatura assicura che quando il PLC master legge o scrive su questi indirizzi, attraverso il nostro PLC slave, interagisce con i corrispondenti ingressi o uscite fisiche sull'estrusore.
Ottieni i tuoi file
Al momento della consegna del sistema di estrusione da parte di CEAD, quando hai acquistato anche l'opzione profinet. Riceverai i file e la documentazione necessari. Per ulteriori informazioni sull'integrazione profinet, puoi consultare la nostra sezione integrazione profinet.