È possibile stampare in 3D con l'infill?

È possibile stampare con infill nella stampa 3D di grande formato? Vi spieghiamo la differenza tra le strategie di stampa 3D fdm desktop e quelle di stampa di grande formato.

Utilizzo dell'infill nella stampa 3D di grande formato: Sfide e considerazioni

Nel mondo della stampa 3D, le strutture di infill svolgono un ruolo cruciale nell'ottimizzare il peso, la resistenza e la velocità di stampa degli oggetti. Tuttavia, quando si tratta di tecnologia di stampa 3D di grande formato, la storia delle strutture di infill è diversa. In questo articolo esploriamo le complessità dell'uso dell'infill in LFAM e le ragioni per cui si differenzia dalla stampa 3D desktop.

  • La natura unica della stampa 3D di grande formato:

La tecnologia di stampa 3D di grande formato, progettata per la stampa di oggetti di grandi dimensioni, funziona in modo diverso dalle stampanti 3D desktop. Una distinzione notevole è che le pareti a parametro singolo nella stampa 3D di grande formato spesso forniscono la rigidità e la resistenza necessarie per le applicazioni finali. Questa resistenza intrinseca riduce la necessità di ricorrere a strutture di rinforzo.

  • L'importanza della gestione del calore:

La stampa 3D di grande formato pone un'enfasi significativa sulla gestione del calore, come accennato in precedenza. Nel processo di stampa 3D, la creazione di una struttura di rinforzo aumenta la lunghezza del percorso utensile di uno strato. Questo percorso utensile allungato può porre dei problemi, in quanto aumenta la probabilità che la produzione dell'estrusore di pellet non corrisponda alla produzione richiesta per uno strato e quindi debba stampare lo strato più lentamente del necessario, lasciando che la temperatura dello strato scenda al di sotto della sua temperatura ottimale. Di conseguenza, questo può portare a una riduzione della resistenza del pezzo stampato.

  • Complessità della progettazione manuale:

Attualmente, la progettazione di strutture di riempimento per la stampa 3D di grande formato richiede spesso un approccio manuale. Questo processo di progettazione manuale può comportare un aumento dei tempi di progettazione e una maggiore complessità del processo di produzione. A differenza della stampa 3D desktop, dove i modelli di riempimento possono essere facilmente generati tramite software, le strutture di riempimento per la stampa 3D di grande formato richiedono un approccio di progettazione più pratico.

  • Considerazioni sul vuoto:

Un altro fattore critico da considerare è la dimensione dei vuoti creati dall'inizio e dalla fine degli strati nella stampa 3D di grande formato. Nella stampa 3D desktop, la larghezza degli strati è in genere ridotta, rendendo questi vuoti trascurabili. Tuttavia, nella stampa 3D di grande formato, dove si utilizzano strati di larghezza maggiore, questi vuoti crescono in proporzione. Questa crescita può avere un impatto negativo sulla resistenza della parte stampata.

  • Attenuazione dei problemi di vuoto:

Per affrontare la sfida dei vuoti nella stampa 3D di grande formato, le strutture di riempimento sono in genere progettate sotto forma di una parete a doppio parametro con un percorso utensile continuo. Questo approccio riduce l'uso di movimenti start-stop, minimizzando la creazione di vuoti indesiderati e mantenendo la resistenza complessiva dell'oggetto stampato.

In conclusione, mentre la stampa 3D desktop si affida spesso a strutture di riempimento per vari scopi di ottimizzazione, la tecnologia di stampa 3D di grande formato presenta sfide uniche. La stampa 3D di grande formato si concentra sulla gestione del calore e l'impatto potenziale dei percorsi utensile estesi sulla resistenza dei pezzi richiedono un approccio più manuale e ponderato alla progettazione degli infill. Comprendendo queste complessità, i produttori possono sfruttare la potenza della stampa 3D di grande formato per la produzione su larga scala, garantendo al contempo l'integrità e la qualità delle loro parti stampate in 3D.