Materiali speciali per la stampa 3D di grande formato

Imparate a conoscere i materiali isotropi e anisotropi, le loro proprietà meccaniche e come queste influiscono sulle prestazioni del materiale in condizioni diverse.

I nostri estrusori di pellet sono progettati per lavorare con un'ampia varietà di materiali termoplastici. Tuttavia, non tutti i polimeri sono adatti alla produzione additiva di grande formato. Le ragioni sono diverse, tra cui

  1. Viscosità del materiale: la viscosità del polimero deve essere attentamente controllata per garantire una stampa coerente e accurata. Se la viscosità è troppo alta o troppo bassa, l'oggetto stampato può risultare distorto o non mantenere la sua forma.
  2. Punto di fusione:anche il punto di fusione del polimero deve essere attentamente controllato. Se la temperatura dell'estrusore di pellet è troppo alta, il polimero può degradarsi o rompersi, con conseguente scarsa qualità di stampa. Ad esempio: Il cloruro di polivinile (PVC) è un materiale termoplastico, ma non è comunemente usato nell'industria perché rilascia un gas tossico di cloruro di idrogeno quando viene riscaldato eccessivamente.
  3. Adesione: il polimero deve essere in grado di aderire alla superficie di stampa e agli strati precedenti. Se non aderisce correttamente, l'oggetto stampato può deformarsi e cedere.
  4. Proprietà meccaniche: le proprietà meccaniche dell'oggetto stampato in 3D devono essere considerate con attenzione. Ad esempio, se il polimero è troppo fragile, l'oggetto stampato potrebbe rompersi facilmente. Se è troppo flessibile, potrebbe non mantenere la forma.

Per risolvere questi problemi, potrebbe essere necessario adattare i polimeri alla stampa 3D di grande formato. Ciò può comportare la modifica della struttura molecolare del polimero per controllarne la viscosità, il punto di fusione e le proprietà di adesione, nonché le proprietà meccaniche per assicurarsi che la deformazione del materiale sia la minore possibile. Si possono anche aggiungere additivi per migliorare la stampabilità e ridurre la probabilità di difetti.

La ricerca e lo sviluppo per rendere questi polimeri adatti alla stampa 3D di grande formato sono molto impegnativi. Questo è anche il motivo per cui i prezzi al kg di questi nuovi materiali sono molto più alti rispetto ai materiali già esistenti sul mercato, come quelli per lo stampaggio a iniezione.

Gli estrusori di pellet CEAD possono gestire un'ampia gamma di materiali. Non siete limitati dall'utilizzo di materiali appositamente studiati per la stampa 3D di grande formato. Nei nostri processi utilizziamo anche molti materiali per lo stampaggio a iniezione. Il nostro speciale design del letto di stampa di grande formato gioca un ruolo chiave nel successo di questo processo.